Care future spose, se vi trovate qui è perché probabilmente state organizzando, o state per iniziare ad organizzare, il vostro matrimonio.
In questa guida troverete un aiuto per potervi orientare con le tempistiche e poter quindi buttare giù un “piano di battaglia” per non dimenticarvi di nulla!
12 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• FISSARE LA DATA: questa è una delle prime cose da fare! Ma attenzione, non significa che deciderete un giorno specifico, quello potrà variare, ma almeno dovrete identificare un periodo nel quale vi piacerebbe sposarvi… La primavera? Gli inizi di autunno? Oppure siete amanti del caldo e poco vi interessa se i vostri invitati boccheggeranno al sole, la vostra settimana ideale magari è proprio nel pieno dell’estate!
Scegliere una data sarà il primo passo perché il vostro matrimonio diventi qualcosa di reale… pensate che bello poter finalmente dire: “Ad agosto mi sposo!”
• SCEGLIERE LA CHIESA O IL MUNICIPIO: chiaramente la scelta tra le due opzioni dipenderà dalla vostra fede e dalla vostra spiritualità come coppia. In ogni caso, ci sono alcune chiese ed alcuni municipi, in base alla città, che vanno prenotati davvero con largo anticipo, perciò non perdete tempo!
• SCEGLIERE LA LOCATION: anche questo passo sarà uno dei primi da fare, questo perché sarà ciò che definirà lo stile del vostro matrimonio! Visitate più di una location prima di decidere, spaziate anche tra ambienti diversi tra loro; talvolta il castello dei vostri sogni potrebbe darvi una sensazione molto diversa da quella che avevate sempre sognato, e magari quel piccolo ristorante boutique che non avevate nemmeno considerato potrebbe essere il luogo dei vostri sogni.
• RACCOGLIETE LE VOSTRE IDEE: dalle più classiche riviste di moda, ai social, Pinterest, blog sul mondo dei matrimoni… oggi di certo non vi mancheranno gli spunti a cui attingere per delineare lo stile che avranno le vostre nozze!
• INFORMATEVI SULLE PRATICHE BUROCRATICHE: che voi vi sposiate in chiesa o in Comune, dovrete comunque fare le pubblicazioni di matrimonio, e per farlo dovrete avere questi documenti: documento d’identità valido, lo stato di famiglia, il codice fiscale, la marca da bollo e l’autocertificazione da compilare presso l’Ufficio di Stato Civile. Controllate quindi di avere tutto il necessario!
10 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• STABILITE UN BUDGET: sarebbe inutile e doloroso sognare in grande se poi a conti fatti non potrete permettervi quel catering o quel vestito che avete visto in passerella su Vogue Sposa! Quindi sedetevi a tavolino e valutate quanto realmente potete spendere e se qualche genitore vorrebbe darvi una mano.
• PRENDETE APPUNTAMENTO CON L’ATELIER DI ABITI DA SPOSA: potrebbe capitarvi di trovare subito l’abito dei vostri sogni e scoprire che vi calza a pennello, ma potreste anche doverne provare una decina prima di essere soddisfatte! Non fatevi prendere dalla frustrazione. Provate a guardarvi dall’esterno, come se voi foste la vostra migliore amica e siate obiettive. Scegliete non solo un vestito che vi doni, ma anche qualcosa di adatto all’ambiente e a quello che avete in programma di fare, quindi ecco che un abito da principessa con gonna a mongolfiera non sarà l’ideale per un matrimonio in trattoria con i tavoli vicini tra loro perché rischiereste di non potervi muovere, ed un vestito a sirena non sarà comodissimo se avete intenzione di scatenarvi in pista.
• SCEGLIETE UN TEMA O UNA PALETTE: scegliere un tema non è affatto obbligatorio ma potrebbe facilitarvi le cose nell’organizzazione e la scelta dei vari dettagli. Oltre a questo potrebbe anche essere un modo per comunicare qualcosa di voi ai vostri invitati, rendendo l’evento più intimo e personale. Avete dato un'occhiata a tutti i nostri temi?
• SCEGLIETE IL CATERING: a volte il catering è già presente all’interno della Villa o comunque nella location che sceglierete per il ricevimento. Altre volte invece potete sceglierne uno esterno… Provatene più d’uno e comparate i preventivi per valutare qualità e prezzo.
8 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• SCEGLIETE L’ABITO DA SPOSA: a questo punto probabilmente ne avrete provato più d’uno, o magari al primo abito vi siete fermate perché ve ne siete follemente innamorate… qualunque sia la situazione è consigliabile definirlo e sceglierlo circa 8 mesi prima per poter dare il tempo alla sartoria di apportare le eventuali modifiche.
• DEFINITE IL MENU’: forse non sarà quello definitivo, ma il menù va definito con il catering anche per potersi far dare un preventivo… eh sì, c’è una bella differenza tra una cena di pesce con crudi e ostriche, rispetto una cena a base di carne.
• SCEGLIETE LA LISTA NOZZE: ormai la lista nozze nei negozi è in disuso, e quasi tutte le coppie prediligono la lista nozze in agenzia di viaggi così da poter far confluire tutti i regali in un’unica somma da destinare appunto al viaggio. Ultimamente però sta tornando in auge la lista nozze relativa ad oggetti, specialmente se fatta online su Amazon.
• INIZIATE UN CORSO PREMATRIMONIALE: se la funzione sarà religiosa, vi sarà richiesto di seguire un corso prematrimoniale presso la parrocchia in cui vi sposerete o quella in cui siete residenti. Magari sommersi da mille impegni come sarete all’inizio storcerete un po’ il naso ma sarà un’ottima occasione per confrontarvi su temi importanti e conoscere altre coppie che stanno vivendo la vostra stessa esperienza.
• SCEGLIETE I FIORI: recatevi in un negozio e fatevi fare un preventivo. Tenete conto dei fiori
che saranno disponibili nel periodo in cui vi sposerete per evitare inutili sprechi. Valutate di creare centrotavola facilmente trasportabili così che al termine del ricevimento gli ospiti che vorranno potranno portare a casa qualche composizione che altrimenti andrebbe buttata.
7 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• STABILITE UN NUMERO DI INVITATI: probabilmente avevate già una vaga idea ma adesso vale la pena di sedersi a tavolino e buttare giù una lista… Cercate di non farvi prendere dall’entusiasmo (forse i compagni delle elementari potreste evitare di invitarli) o da inutili nervosismi (se tra gli invitati dello sposo c’è quella cugina che non vi sta simpatica, ricordate che non vi accorgerete nemmeno della sua presenza). Consultate la nostra guida: LO INVITO OPPURE NO?
• SCEGLIETE LA LUNA DI MIELE: ebbene sì, delegare tutto ad un’agenzia è molto comodo ma a meno che non abbiate previsto mete particolari in cui il supporto di un’agenzia potrebbe essere utile, valutate se potreste organizzarla da soli, con un notevole risparmio di almeno la metà dei soldi! Mete come gli Stati Uniti o l’Australia ad esempio sono luoghi sicuri, e l’ausilio di un’agenzia non è affatto necessario.
• STABILITE LA MUSICA: per la cerimonia vi piacerebbe un quartetto d’archi? O preferite il suono del pianoforte? Queste sono cose che potrebbero fare la differenza… Ad ogni modo, sia che scegliate un violinista o un pianista, il mio consiglio è di provare a chiedere agli studenti del conservatorio… Spesso con un contributo inferiore potrete trovare dei veri e propri talenti, felici di potersi mettere alla prova! E per il ricevimento? Siete più una coppia da Dj set o da musica jazz? Discutetene insieme… Qui invece potete trovare le 100 canzoni più amate dagli sposi per il loro matrimonio. Non dimenticate di includerle nella vostra playlist!
• SCEGLIETE LE FEDI: avete identificato le fedi dei vostri sogni? Di solito è usanza che le fedi siano donate dai testimoni…ma in alcune regioni l’acquisto spetterebbe allo sposo. La verità è che solo voi stabilirete a chi debba spettare ed oggi una buona regola potrebbe essere quella di acquistarle insieme. Sceglietele per tempo, misuratele bene sulle vostre dita e ricordate di far apporre l’incisione all’interno. Di solito si scrive il nome del proprio partner e la data del matrimonio ma potreste anche optare per una frase che per voi due ha un significato importante.
6 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• SCEGLIETE CHI SARANNO I VOSTRI TESTIMONI: molti sposi amano comunicare la scelta con un biglietto personalizzato. Ciò che conta sarà scegliere qualcuno che davvero sentite vicino a voi. Non sentitevi per forza obbligati a scegliere un parente stretto o la vostra migliore amica (che magari non sopporta il vostro futuro marito). Scegliete semplicemente una persona che credi potrebbe fare il tifo per voi e starvi accanto moralmente nei momenti difficili qualora ce ne fossero.
• SCEGLIETE LE PARTECIPAZIONI: è giunto il momento di scegliere la grafica con cui comunicherete l’invito al vostro matrimonio. Di regola le partecipazioni andrebbero consegnate tre mesi prima delle nozze, ma in caso di matrimoni estivi o in caso di invitati lontani, ove quindi vi sia necessità di organizzare anche un trasporto aereo ad esempio, è buona norma consegnarle anche 6 mesi prima dell’evento, se non prima. Potrete sceglierle in un negozio per bomboniere se desiderate uno stile classico, oppure potrete commissionarle ad una Wedding Designer che creerà una partecipazione personalizzata. QUI potrete visionare il Catalogo Yes I Do.
• CONTROLLATE CHE IL PASSAPORTO NON SIA SCADUTO: il viaggio di nozze sta prendendo forma ma i documenti sono tutti a posto? Controllate che il passaporto non sia scaduto. Per poterlo rinnovare, in alcuni comuni ci vogliono alcuni mesi di attesa.
• FATE UNA PROVA DEL MENU’: è giunto il momento di fare una prova di quello che potrebbe essere il menù del vostro matrimonio. Fare una prova vi darà modo di aggiustare alcune scelte o provare alcune specialità del catering che magari non avevate considerato.
4 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• FAI LA PRIMA PROVA TRUCCO E ACCONCIATURA: perché farla con così largo anticipo? Perché potreste anche decidere di rivolgervi ad un’altra make up artist. Oppure potreste scoprire che l’acconciatura che avete sempre sognato da quando eravate delle bambine, non dia l’effetto che avevate immaginato.
• SCEGLIETE LE BOMBONIERE: questo timing è molto indicativo perché potreste aver bisogno di un più largo anticipo in caso abbiate bisogno di ordinare qualche articolo speciale. In ogni caso dovete prevedere un tempo necessario al negozio per poterle confezionare. Scegliete qualcosa che vi rappresenti, qualcosa di personalizzato e unico.
• SCEGLIETE IL MEZZO DI TRASPORTO: sia che abbiate deciso di arrivare su una carrozza trainata da cavalli bianchi in stile Cenerentola, sia che invece preferiate arrivare a bordo dell’auto della vostra famiglia, cercate di identificare adesso il mezzo e comunicarlo al fiorista, che in base alla grandezza del mezzo provvederà a creare un decoro floreale adatto.
• FATE LE PUBBLICAZIONI CIVILI E RELIGIOSE: è giunto il momento di fare le pubblicazioni! Ma voi lo sapete cosa significa? Le partecipazioni servono ad informare del vostro matrimonio la comunità. Ma a che scopo? Per permettere a chiunque conosca degli impedimenti legali al matrimonio, di opporsi ad esso.
• SCEGLIETE L’INTRATTENIMENTO PER I BAMBINI: avete previsto la presenza di molti bambini? Una delle scelte migliori che possiate fare è quello di prevedere un’animatrice che tenga occupati i bambini con vari giochi. Permetterete ai vostri amici con prole, di potersi divertire, facendo loro un grande regalo!
3 MESI PRIMA DELLE NOZZE
• SCEGLIETE LA TORTA: rivolgetevi al vostro pasticcere di fiducia per commissionare la torta. Lasciatevi consigliare ma scatenatevi con l’estetica (ovviamente nei limiti del possibile)…Potreste riprendere il tema del matrimonio lasciando a bocca aperta gli invitati, far riprodurre con la pasta di zucchero, un decoro del vostro abito… ciò che conta è che la torta sia buona! È una delle cose che rimane più impressa agli invitati.
• SPEDITE LE PARTECIPAZIONI: la vostra Wedding Designer a questo punto vi avrà consegnato le vostre favolose partecipazioni ed è giunto il momento di spedirle o consegnarle a mano (molto più personale ed emozionante) ai vostri invitati. Fate sempre stampare dalle 5 alle 10 partecipazioni in più… qui sotto scoprirete perché!
• CHIUDETE LA LISTA INVITATI: cercate di non farvi convincere alle aggiunte dell’ultimo minuto. Ci caschiamo tutte, perché c’è sempre la cugina della zia o l’amica di mamma, che da bambina ti prendeva sempre in braccio, che qualcuno incontrerà magicamente dal panettiere e quindi come si fa a dirgli di no? Ovviamente aggiungere due o tre persone non sarà un problema ma cercate di avere le idee chiare sul numero indicativo definitivo.
• SCEGLI LE SCARPE PERFETTE: ma qual è la scarpa perfetta per il matrimonio? La scarpa perfetta è chiusa, al massimo spuntata, con un tacco alto ma non esagerato e di certo di una misura che non vi renda molto più alte dello sposo. Se non siete molto pratiche nell’uso dei tacchi, scegliete un modello che preveda un plateau nascosto all’interno della struttura della scarpa. Altra cosa fondamentale… allenatevi ogni giorno a camminare per almeno mezzora in casa, potrete così prendere dimestichezza coi tacchi qualora non li portiate spesso ma soprattutto valutare se le scarpe vi creeranno fastidiose vesciche che potrebbero rovinarvi il vostro grande giorno.
• PRENDITI CURA DI TE STESSA: dovreste renderla una routine anche nella vita di tutti i giorni, ma in questo periodo più che mai, nulla sarà piacevole come concedervi un lungo massaggio rilassante, una giornata alle terme, un trattamento di bellezza. Certo, queste cose hanno un costo, ma se vorrete risparmiare potete optare per un pomeriggio di coccole, un bagno caldo e rilassante, un pomeriggio con le amiche a casa a farvi maschere di bellezza e mettervi lo smalto sosrseggiando un cocktail colorato, una mezzora di meditazione ogni sera prima di andare a letto. Sono piccole cose che possono fare la differenza.
1 MESE PRIMA DELLE NOZZE:
• FAI L’ULTIMA PROVA DELL’ABITO: anche se non ti sarai sottoposta a diete di alcun genere potresti essere dimagrita… Lo stress gioca brutti scherzi anche quando a te non sembre minimanìmente di essere stressata! Oppure potresti essere ingrassata un po’… scoprirlo mentre ti stai infilando il vestito nel giorno delle tue nozze non è una buona idea.
• FAI L’ULTIMA PROVA TRUCCO E PARRUCCO: ormai con la truccatrice e la parrucchiera avrete definito lo stile che vorresti per il tuo grande giorno, ma un’ultima prova potrebbe essere l’occasione per osare con qualcosa di più particolare o per confermare la tua scelta!
• STABILITE LA MAPPA DEI TAVOLI: è il momento di stabilire lo schema che avrà la sala ricevimenti. A questo punto con il catering, in base alla loro disponibilità avrete stabilito se utilizzerete tavoli rotondi o un’unica tavolata… Se saranno tavoli da 6, da 8 o da 10… Non vi rimane che stabilire chi siederà accanto a chi! Non pensate di potervela cavare in 10 minuti perché scoprirete che sarà più difficile di quello che avreste immaginato!
• SCEGLI E FAI STAMPARE GLI ELEMENTI CARTACEI: a questo punto gli invitati saranno confermati, quindi non vi resta che scegliere i segnaposto, far stampare il tableau de mariage, i segnatavoli, i menù ed i libretti per la cerimonia.
• DIVERTITI AL TUO ADDIO AL NUBILATO: la tua serata speciale con le amiche e amici sarebbe buona norma organizzarla 3 o 4 settimane prima del vostro matrimonio. Molti sposi optano per una grande festa con amici e amiche, tutti insieme, senza doversi separare… Un’ottima scelta nel caso abbiate gli stessi amici in comune.
2 SETTIMANE PRIMA DELLE NOZZE:
• RITIRATE LE FEDI: è giunto il momento di ritirare le fedi. Perché due settimane prima? Potrete valutare se eventualmente sia il caso di stringerle o allargarle! Ma soprattutto avrete il tempo di verificare che l’incisione sia corretta (sì, è successo che abbiano scritto il nome sbagliato!).
• RITIRA LE BOMBONIERE: potete ritirare le bomboniere e qualche giorno prima dell’evento farle giungere alla location così che siano già lì. Assicuratevi che vengano conservate in un luogo fresco e asciutto.
• RICONTROLLATE LA MAPPA DEI TAVOLI: qualcuno potrebbe disdire all’ultimo minuto. Sì, è di pessimo gusto, ma potrebbe capitare! Fate quindi un check.
• FAI DEI TRATTAMENTI DI BELLEZZA: una maschera al viso, un trattamento per donare lucidità ai capelli o una fantastica mani e piedi. Coccolatevi e pensate solo a splendere.
• VAI AL MARE: se abiti vicino al mare, nulla ti rigenererà più che ascoltare il rumore delle onde e lasciarti inondare dalla Vitamina D dei raggi del sole! E se invece il mare è troppo distante? Le Terme possono essere un perfetto compromesso! Fai solo molta attenzione a non scottarti!
1 GIORNO ALLE NOZZE:
• RITIRA L’ABITO: potete ritirarlo anche una settimana prima delle nozze, la cosa principale è che abbiate lo spazio e la cura di conservarlo in maniera tale che non si stropicci e non vada incontro ad incidenti di nessun tipo (bambini con aspirazioni da pittori o cagnolini che amano marcare il territorio!)
• AFFIDATE LE FEDI AD UNA PERSONA DI FIDUCIA: sarà colui che le porterà in chiesa… Dovrebbe essere un testimone, ma la cosa principale è che sia una persona affidabile e precisa!
• PREPARA UN KIT DI EMERGENZA (e affidalo ad una delle damigelle): la giornata sarà lunga ed è probabile abbiate necessità di ritoccare il trucco, rinfrescarvi la pelle, prendere una pastiglia per il mal di testa… avere qualcuna pronta a soccorrervi sarà una vera garanzia per voi!
FAI UNA CENA LEGGERA E VAI A RIPOSARE: farete fatica a prendere sonno probabilmente… quindi mangiate qualcosa di leggero, fatevi una camomilla o una tisana rilassante e andate a letto. Staccate dai social, dalla televisione e pensate solo a rilassarvi. Il vostro viso vi ringrazierà l’indomani!
Commenti